

DigitCon Engineering è specializzata nella progettazione e gestione di sistemi di sicurezza avanzati in ambito edilizio e industriale, fondamentali per garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative vigenti. Forniamo soluzioni complete per la prevenzione incendi, la direzione e il coordinamento di cantieri, la sicurezza sul lavoro (RSPP), e i sistemi di sicurezza in copertura. Il nostro approccio integrato e professionale mira a proteggere persone, strutture e beni, riducendo i rischi e migliorando la sicurezza operativa.
Con un team di esperti altamente qualificati, forniamo consulenze e soluzioni tecniche per garantire la sicurezza nei cantieri, negli ambienti di lavoro e nelle strutture civili, ricettive, terziarie e industriali.
Prevenzione incendi
DigitCon Engineering, con un’ampia esperienza in vari settori costruttivi (civile, ricettivo, terziario, industriale ecc.), è specializzata nella gestione degli aspetti legati alla sicurezza antincendio, con particolare sensibilità agli aspetti legati alla sicurezza ha maturato un’esperienza tale da garantire la corretta gestione degli spazi a disposizione, il corretto dimensionamento delle strutture, proponendo comunque nelle progettazioni soluzioni innovative.
DigitCon Engineering è in grado di affiancare il Committente nelle scelte da fare per il raggiungimento del CPI, per poi proseguire fino alla ealizzazione delle opere e della SCIA finale, sempre con una particolare attenzione alla sicurezza e all’incolumità delle vite umane.
La nostra offerta include:
Esame Preliminare prevenzione incendi
- Ottimizzazione dei progetti per garantire la massima sicurezza e funzionalità degli spazi.
Pratiche Prevenzione Incendi
- Elaborazione e presentazione delle pratiche per l'ottenimento del CPI, inclusa l'emissione della SCIA.
Piani di Emergenza ed Evacuazione in caso di incendio
- Sviluppo di piani dettagliati per la gestione delle emergenze e l'evacuazione sicura delle persone.
Formazione Squadra Antincendio
- Corsi di formazione per la preparazione delle squadre antincendio, assicurando la prontezza e l'efficacia nelle situazioni di emergenza.
Direzione coordinamento cantieri
La gestione della sicurezza nei cantieri è fondamentale per la realizzazione sicura ed efficiente delle opere. I nostri coordinatori per la sicurezza, formati e certificati, supportano il committente in tutte le fasi del progetto:
Piani di Sicurezza in Fase di Progettazione
- Definizione dei piani di sicurezza, inclusi i costi e il crono programma delle lavorazioni.
Analisi dei Rischi e Sovrapposizioni
- Valutazione delle interferenze delle attività e analisi dettagliata dei rischi.
Piani di Sicurezza e Coordinamento in Fase di Esecuzione
- Monitoraggio continuo e coordinamento delle attività in cantiere per garantire la sicurezza.
Coordinatore per la Sicurezza in Cantiere
- Assunzione del ruolo di coordinatore per la sicurezza, garantendo il rispetto delle normative e la protezione dei lavoratori.
RSPP – Sicurezza sul lavoro
Il RSPP può essere una persona interna all’azienda, qualora il datore di lavoro decida di assumere direttamente questa funzione, oppure può essere un consulente esterno specializzato. La nomina è obbligatoria in tutte le aziende, indipendentemente dal numero di dipendenti, secondo quanto previsto dal Decreto Legislativo 81/2008, il Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro.
DigitCon Engineering fornisce una consulenza completa in materia di sicurezza sul lavoro, assumendo il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) per assistere le aziende nel rispetto delle normative vigenti. I nostri servizi includono:

Check-up Aziendali
- Effettuazione di audit completi per identificare i rischi legati alla sicurezza sul lavoro e suggerire miglioramenti nelle pratiche aziendali.
Assistenza in Caso di Sopralluogo
- Supporto professionale durante le ispezioni degli organi di controllo, assicurando che le aziende siano preparate e conformi.
Valutazione dei Rischi e Procedure Operative
- Analisi dettagliata dei rischi specifici presenti in azienda e sviluppo di procedure operative per mitigare tali rischi, inclusa l'implementazione di misure preventive.
Perizie su Macchine e Certificazioni CE
- Realizzazione di perizie tecniche per valutare la sicurezza delle macchine e delle attrezzature, gestione delle pratiche per l'autocertificazione CE e conformità alle normative europee.
Consulenza sul Trasporto di Merci Pericolose (ADR)
- Fornitura di consulenza specializzata ai sensi del D. Lgs. 40/2000, per garantire la sicurezza nel trasporto di merci pericolose su strada.
Gestione dei Rifiuti e Emissioni in Atmosfera
- Consulenza per la gestione corretta e sostenibile dei rifiuti aziendali e il controllo delle emissioni in atmosfera, nonché la gestione degli scarichi idrici.
Valutazioni e Misurazioni Acustiche
- Le valutazioni e misurazioni acustiche sono fondamentali per garantire il rispetto delle normative in materia di inquinamento acustico e per proteggere la salute e il benessere delle persone. Questi processi includono l'analisi dei livelli di rumore generati da macchinari, impianti e attività industriali, nonché l'impatto acustico sull'ambiente circostante. Le misurazioni sono eseguite con strumentazione specializzata e secondo standard normativi specifici, assicurando una valutazione accurata del clima acustico e delle emissioni sonore:
1. Indagini Fonometriche
Realizzazione di indagini fonometriche ai sensi del D.M. 16-3-1998, condotte da tecnici competenti riconosciuti, per monitorare e valutare l'inquinamento acustico prodotto dalle attività aziendali.
2. Misure di Potenza Sonora:
Esecuzione di misurazioni della potenza sonora emessa da macchine e impianti, conformemente alle normative UNI EN ISO 3744-3746, per garantire il rispetto dei limiti di esposizione al rumore.
3. Valutazioni Previsionali di Clima e Impatto Acustico:
Analisi previsionali per valutare l'impatto acustico e il clima sonoro, in conformità con l'art. 8 L. 447/1995, fornendo soluzioni per ridurre l'impatto ambientale delle emissioni sonore.
4. Calcolo delle Prestazioni Acustiche degli Edifici:
Elaborazione di calcoli delle prestazioni acustiche degli edifici, seguendo le normative EN 12354-1/2/3, in relazione al DPCM 5.12.97, per garantire l'isolamento acustico adeguato e la protezione dal rumore.
5. Collaudo Acustico degli Edifici:
Conduzione di collaudi acustici per verificare la conformità degli edifici ai requisiti normativi, assicurando che gli spazi abitativi e di lavoro soddisfino gli standard di comfort acustico richiesti.
DigitCon Engineering si impegna a offrire soluzioni tecniche avanzate e supporto continuativo per la gestione della sicurezza sul lavoro, garantendo conformità normativa e protezione degli operatori in ogni ambiente di lavoro.

La sicurezza in copertura è fondamentale per garantire la protezione degli operatori durante le attività su tetti e superfici elevate. DigitCon Engineering offre una gamma di soluzioni progettate per minimizzare i rischi di caduta e garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative.
Linee Vita e Ancoraggi
- Progettazione e installazione di sistemi di protezione individuale, come linee vita e punti di ancoraggio, che rispettano le normative vigenti. Questi dispositivi permettono agli operatori di lavorare in sicurezza, riducendo il rischio di cadute dall'alto.
Parapetti e Barriere di Sicurezza
- Fornitura e montaggio di parapetti fissi o mobili, che fungono da protezione collettiva contro il rischio di cadute. Queste soluzioni sono ideali per lavori temporanei o permanenti e possono essere adattate a diverse tipologie di coperture.
Accessi Sicuri
- Progettazione di sistemi di accesso sicuro, inclusi scale, passerelle e piattaforme, per facilitare l'accesso e il transito sicuro sui tetti. Questi sistemi sono essenziali per garantire la sicurezza durante l'ispezione, la manutenzione e altre operazioni.
Verifiche e manutenzione in copertura
- Servizi di controllo periodico e manutenzione dei sistemi di sicurezza installati, per assicurare che mantengano la loro efficacia nel tempo e rimangano conformi alle norme di sicurezza. Questo include la verifica della stabilità delle strutture, la funzionalità dei dispositivi di protezione e l'aggiornamento delle attrezzature in base alle ultime normative.